"Il tempo sottile": le interviste ai protagonisti
Bologna
23/07/2025
Con l’evento “Il tempo sottile”, che si è tenuto il 27 giugno presso Palazzo Re Enzo a Bologna, abbiamo riflettuto insieme ai nostri stakeholder sul tema che accompagna il nostro 80° anniversario: il tempo come risorsa preziosa del nostra quotidianità.
Durante l’evento è stato presentato il rapporto Camst-CENSIS “Il tempo e il cibo. La food obsession tra rappresentazione dei media e comportamenti di consumo”, che ha esplorato il legame tra abitudini alimentari, accelerazione digitale e qualità della vita. A presentare la ricerca:
- Sara Lena, ricercatrice Area consumi, mercati e welfare del CENSIS;
- Massimiliano Valerii, filosofo e consigliere delegato del CENSIS.
Il confronto si è arricchito con i contributi di
- Stefano Quintarelli, informatico e imprenditore, con l’intervento: “Lavoro. Il tempo nell’era della digitalizzazione: vincitori e vinti”;
- Silvia Bencivelli, giornalista e divulgatrice scientifica, con l’intervento: “Cura. La percezione del tempo nella nuova medicina”;
- Andrea Segre, professore dell’Università di Bologna e agronomo, con l’intervento: “Sostenibilità Tempo scaduto? II (ri)scatto dello spreco”.
A margine dell’evento abbiamo raccolto i commenti dei protagonisti e del nostro presidente Francesco Malaguti.