Ottantesimo anniversario: nasce la campagna “Il tempo di far bene”

Bologna

22/05/2025

Corporate

In occasione del nostro ottantesimo anniversario, lanciamo la nuova campagna di comunicazione istituzionale “Il tempo di far bene” volta a rafforzare i valori distintivi che da sempre ci guidano e a condividere con i nostri stakeholder una riflessione sul ruolo del tempo come elemento fondante della nostra identità cooperativa. 

Abbiamo scelto di mettere al centro della nostra narrazione il tempo visto da diverse angolazioni: non solo memoria di 80 anni di storia ma soprattutto risorsa quotidiana per costruire relazioni solide e offrire servizi di qualità; infine impegno per costruire il futuro nel segno della sostenibilità. 

Il tempo è quello necessario a portare avanti relazioni stabili e durature che si rafforzano negli anni, ma è anche quello impiegato a garantire prodotti e servizi di qualità, frutto del lavoro e delle competenze, ma anche di gesti, parole e attenzioni che fanno la differenza. In definitiva, il tempo è quello della cura, cioè della dedizione verso le persone e le comunità, in quanto, con il nostro lavoro dedichiamo il tempo a nutrire la relazione con chi lavora in azienda, con il territorio e con il pianeta, nella prospettiva di un impatto sostenibile e responsabile.    

Il concept si sviluppa attraverso una campagna multi-soggetto e un video corporate in cui i protagonisti sono i volti, i nomi e le persone che lavorano nella nostra azienda. Le immagini intrecciano le vite di diversi protagonisti (lavoratori di Camst group, genitori, nonni, nuove generazioni), attraversando tutti gli ambiti di attività dell’azienda, dalla ristorazione collettiva ai servizi di facility.    

La campagna “Il tempo di far bene” sarà pianificata nei prossimi mesi su mezzi stampa, digital e social.  

All’interno, per rafforzare il concept, è stata promossa una iniziativa che intende raccogliere e condividere “storie di tempo speso bene” dei dipendenti che ogni giorno impiegano il loro tempo per fare bene il proprio lavoro.   

Scopri di più sulla campagna