Scuola Sant’Anna di Pisa: ristorazione di eccellenza
Pisa
14/04/2025
Corporate
Ogni giorno gestiamo il servizio di ristorazione per la Scuola Sant’Anna di Pisa, istituto universitario pubblico a statuto speciale, punto di riferimento accademico di eccellenza nel campo delle scienze applicate. Oltre 600 persone tra studenti, docenti, ricercatori e personale, hanno la possibilità di mangiare nei nostri punti ristoro pensati per garantire proposte diversificate nei diversi momenti di pausa della giornata. La nostra offerta comprende ristoranti self-service e bar studiati per rispondere alle esigenze quotidiane di un ambiente dinamico come quello accademico.
Per la Scuola ci occupiamo anche dei servizi di catering per eventi in occasione di convegni e congressi garantendo un servizio integrato che ci permette di mettere in campo tutta la nostra esperienza maturata in 80 anni di storia.
Il servizio di ristorazione si sviluppa in tre sedi dell’ateneo: nella mensa centrale, situata all’interno di un antico monastero del 1200, abbiamo un ristorante self-service al primo piano e un dehor esterno attrezzato, luoghi di incontro e di condivisione di momenti di convivialità per gli studenti.
Nella residenza studentesca recentemente inaugurata di Santa Croce in Fossabanda, oltre alla gestione del servizio per il pranzo e per la cena, offriamo al mattino una colazione internazionale pensata per le esigenze di ragazzi provenienti da diverse parti del mondo; nella sede dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione (TECIP) proponiamo pasti bilanciati e adeguati alle esigenze di chi studia e lavora quotidianamente.
I nostri menu sono sviluppati in collaborazione con il centro di ricerca sulla nutrizione della Scuola Superiore Sant’Anna e condivisi con studenti e rappresentanti dell’ateneo per raccogliere feedback e migliorare costantemente l’offerta. Attraverso un confronto aperto e costruttivo, raccogliamo suggerimenti e spunti utili a perfezionare ogni aspetto del servizio. Questo approccio partecipativo ed il dialogo costante rendono la ristorazione parte integrante della vita accademica




