Per 8 italiani su 10 il cambiamento climatico è un'emergenza da contrastare il prima possibile. Vogliamo impegnarci per dare a tutti la possibilità di diventare parte della soluzione, anche durante la pausa pranzo.
Così nasce FooDprint Lunch, il pranzo che mette in pausa le emissioni. Abbiamo scelto di misurare e compensare le emissioni di CO₂ di alcuni piatti sostenendo un progetto per il clima. Scopri ogni giorno i piatti selezionati per te presso la Tavolamica di Corticella e fai la differenza insieme a noi.

Scopri

Scopri l’impronta carbonica dei piatti che mangiamo ogni giorno.

Abbiamo misurato l’impatto sul clima di alcuni piatti. Ogni giorno trovi quelli selezionati per te, con un’ informazione in più: il loro impatto sul clima espresso in Kg di CO2e.

Scegli

Scegli i piatti che abbiamo selezionato per te e contrasta con noi il cambiamento climatico.

Ogni giorno troverai una selezione di primi, secondi e bowl parte del progetto FooDprint Lunch con la relativa CO2e. Così anche durante la pausa pranzo puoi fare la tua parte contro il cambiamento climatico.

 

Compensa

Compensa con noi l’impatto climatico dei piatti FooDprint Lunch.

Abbiamo scelto di compensare le emissioni di gas serra dei piatti selezionati, sostenendo un progetto per il clima a favore della costruzione di fornelli a basso consumo energetico in Nepal, mitigando così il cambiamento climatico

Insieme per il cambiamento

Noi di Camst group Società Benefit abbiamo condotto uno studio sulle emissioni di gas serra di alcuni piatti del circuito di Tavolamica con l'obiettivo di stimare compensare le emissioni generate durante parte del loro ciclo di vita. Quando parliamo di compensazione delle emissioni dei piatti Tavolamica facciamo riferimento all'azione di bilanciare l'impatto dei gas serra emessi in atmosfera attraverso un progetto che riduce la stessa quantità di CO₂. 

Come compensiamo

Sosteniamo il progetto “Cookstoves in Nepal” che ha lo scopo di promuovere la costruzione di fornelli a legna a basso consumo nel Tarai Centrale. Queste stufe contribuiscono alla mitigazione del cambiamento climatico: più sono efficienti meno legna è necessaria, evitando così la deforestazione.

L’impegno nella sostenibilità

Nel percorso di co-innovazione, il progetto FooDprint Lunch sviluppato con la startup climate-tech MUGO mira a offrire soluzioni innovative e servizi a misura di persona per un sistema alimentare più sostenibile. Il progetto si inserisce tra le attività di Camst group a favore dell'ambiente.

Dicci la tua

Conosci FooDprint Lunch? Ti va di condividere la tua opinione? Il progetto FooDprint Lunch sarà attivo fino alla fine del mese di agosto presso la Tavolamica di Corticella (BO)
Per saperne di più

Per saperne di più

Abbiamo raccolto le domande più frequenti sul progetto FooDprint Lunch per chiarire ogni dubbio o rispondere ad ogni curiosità.

Per saperne di più

Per saperne di più

Abbiamo raccolto le domande più frequenti sul progetto FooDprint Lunch per chiarire ogni dubbio o rispondere ad ogni curiosità.