Il legame Scuola-Casa è fondamentale per far sì che i bambini possano comprendere che le loro scelte alimentari influiranno sul loro futuro e quello del mondo. Leggi di seguito per scoprire i diversi step del progetto.

Scoprire
Un giorno a settimana, i piatti serviti saranno accompagnati da una nuova informazione: il loro impatto climatico espresso in CO2e.

Educare
Per rafforzare le sinergie tra scuola e casa, saranno a vostra disposizione materiali e vademecum per creare ancor più consapevolezza su cibo e sostenibilità ambientale anche in famiglia.

Compensare
L’impatto climatico misurato dei pasti verrà compensato sostenendo più progetti certificati che riducono e rimuovono gas serra dall’atmosfera.
Genitori e scuola fanno squadra
Il progetto non si limita alle attività in
refettorio, ma promuove la
divulgazione climatica anche per gli
adulti, genitori e insegnanti, per
costruire insieme una comunità
attenta all’interesse di tutti: le
persone, gli animali e l’ambiente.
Scarica il PDF di formazione
climatica per famiglie.

Lo sapevi che
Preferire un piatto di legumi (o verdure)al posto di uno di carne, per almeno 2 volte a settimana significa risparmiare circa 250 Kg di CO2e in un anno.
L’equivalente di un viaggio in macchinada Milano a Taranto (965 km).
